Il concettodi scivolamento degli strati
SEESOFT funziona grazie al suo concetto unico di scivolamento degli strati. La mescola altamente resistente agli impatti di nitrile e gomma polinorbornene dà il risultato di una spugna con memoria che è classificata multi impatto ed è approvata CE secondo il livello più alto. Nel caso di un severo
01 » Protezione SEESOFT sotto impatto
02 » Il scivolamento degli strati assorbe e disperde l’energia d’impatto
03 » Rilascio dell’impatto: la protezione ritorna al suo stato naturale ed è pronta per il prossimo urto
Tecnologia delle protezioni multi impatto
Rivoluzionarie sin dal primo momento, le protezioni SEESOFT offrono uno scudo multi impatto grazie a un concetto unico di scivolamento degli strati, e per questo hanno prestazioni al livello più elevato.
Nel caso di un severo impatto angolare, gli strati individuali di spugna con memoria si sposteranno l’uno rispetto all’altro, con il risultato di ottenere una dispersione dell’impatto su di un’area effettiva più grande.
Come risultato, un’energia minore verrà trasmessa, e quella piccola quantità che viene trasmessa verrà distribuita sulla superficie della protezione. Questa maniera unica di prendersi cura della protezione da impatti pone lo standard molto in alto, grazie all’intenzione che c’è dietro SEESOFT: offrire il più elevato livello di protezione quando necessaria, offrendo al contempo il massimo comfort quando si guida.
Comfort, flessibilità e ventilazione
Con le protezioni su schiena e petto che ricoprono una parte estesa del corpo, la ventilazione è cruciale nel tenere il corpo asciutto e comodo in ogni momento. Le protezioni SEESOFT™ quindi sono perforate per permettere all’umidità di essere assorbita e trasportata via dal corpo e consentono al flusso d’aria di penetrare. La spugna con memoria fa sì che il corpo possa torcersi e voltarsi in modo naturale mentre si è alla guida, permettendo una totale libertà di movimento per offrire il massimo comfort.
Inserimento paraschiena seesoft
Inserire il paraschiena SEESOFT nella giacca è semplice, basta seguire quattro semplici passi:
01 » Controllare la marcatura sulla tasca dedicata nel capo per determinare il tipo e la taglia corretta della protezione SEESOFT necessaria.
02 » Piegare con cura la protezione per accomodarla nella tasca corrispondente. Attenzione: assicurarsi che il paraschiena sia orientato con il foglio di spugna più ampio verso il lato del corpo di chi lo indosserà.
03 » Inserire il paraschiena leggermente ripiegato all’interno della chiusura in Velcro della tasca dedicata. La protezione deve riempire l’intera tasca.
04 » Assicurarsi di chiudere la tasca col Velcro in
modo sicuro dopo aver inserito la protezione SEESOFT.
Protezione petto divisa SEESOFT
Poiché è un articolo più nuovo sul mercato rispetto ai paraschiena, il numero di capi REV’IT! che sono predisposti per accogliere la nostra protezione petto divisa SEESOFT è limitato, ma in costante crescita. Se la tua giacca o tuta intera è predisposta, troverai due tasche per la protezione per il petto marcate chiaramente all’interno, ai lati della cerniera. Installare la protezione petto divisa è semplice, come puoi vedere sotto.
01 » Controllare l’etichetta / la marcatura all’interno del capo per determinare il tipo e la taglia corretta della protezione SEESOFT necessaria. Aprire la tasca per la protezione.
02 » Piegare con attenzione la protezione per il petto e inserirla attraverso l’apertura a strappo: lo strato più largo della spugna SEESOFT deve essere rivolto in direzione dell’utente. La protezione deve riempire l’intera tasca.
03 » Assicurarsi di chiudere la tasca in modo sicuro dopo aver inserito la protezione SEESOFT.
CE-livello 1
Il primo livello di protezione riconosciuto dalla CE offre lo standard del livello di protezione. Questo significa che il picco di forza misurato al centro della “Zona di protezione” non deve eccedere neanche una volta il valore di 24 Chilo Newtons (kN) e che il valore assoluto medio non deve eccedere i 18 kN.
CE‑livello 2
Tutti i paraschiena SEESOFT sono certificati come CE livello 2. Offrono prestazioni migliorate rispetto al livello 1 CE, volte ai motociclisti che capiscono che il loro stile li espone a livelli maggiori di rischio. Le protezioni CE livello 2 devono assorbire il doppio dell’energia di un impatto rispetto alle protezioni CE livello 1, col significato che le forze rimanenti misurate all’interno della protezione durante il test di caduta devono essere molto più basse per poter rivendicare la certificazione CE livello 2. Il picco di forza misurato al centro della “Zona di protezione” non deve eccedere neanche una volta il valore di 12 kN e il valore assoluto medio non può eccedere i 9 kN.
Le protezioni petto divise
Le protezioni petto divise multistrato SEESOFT sono certificate secondo a normativa EN1621 3:2016 per protezioni per petto. Sono certificate come CE livello 1, il che significa che operano nell’ambito della gamma di trasmissione di energia CE livello 1, che assicura che l’energia residua misurata dopo il test di caduta rimanga al di sotto dei 18 kN.
Maggiori informazioni all’interno
Tutte le informazioni pertinenti alle protezioni REV’IT! con certificazione CE possono essere trovate all’interno della confezione del prodotto, dove si trova un ampio opuscolo informativo.
01 » Equipaggiamento protettivo per motociclisti //
02 »Arto inteso (E/K, gomito o ginocchio) e indicazione del tipo (b/a) //
03 » Test a bassa temperatura superato** //
04 » Test ad alta temperatura superato**
05 » Livello di prestazione // **
03 & 04 sono test opzionali: se questo spazio è vuoto il test non viene rivendicato.